Stats Tweet

Marigliano, Giovanni.

(detto Giovanni da Nola). Scultore italiano. Iniziò la sua attività come intagliatore di legno (notevole la cornice di un affresco nella chiesa di Sant'Anna a Napoli), decidendo in seguito di dedicarsi alla scultura in marmo. Realizzò altari, monumenti, tombe a Napoli e a Bellpuig (Catalogna), ispirandosi alle opere di Benedetto da Maiano, di Antonio Rossellino e di Bartolomeo Ordóñez. Tra le sue opere più significative ricordiamo: il monumento di Antonia Gaudino (1530, Napoli, chiesa di Santa Chiara), la statua di santa Dorotea (1534, Caponapoli, Sant'Agnello) (Nola, Napoli 1488 circa - Napoli 1556).